
L’azienda agricola Bagaggera è situata nel cuore del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone della Brianza Lecchese.
È un’azienda biologica di 22 ettari lavorati a foraggio, pascolo e cereali. L’attività principale è l’allevamento di 120 capre camosciate ma ci sono anche 40 maiali allevati all’aperto, manze e asini. Nel caseificio il latte di capra viene trasformato in formaggi freschi e stagionali, yogurt e budini utilizzando caglio vegetale. Si producono anche prodotti da forno.
Il rispetto della natura e dei terreni è fondamentale e ci porta a non utilizzare pesticidi perché la scelta dell’agricoltura biologica è stata fatta nel 1995. La cura delle capre avviene assecondando ogni loro esigenza naturale, nutrendole con foraggio dei nostri campi, essiccato in una stalla moderna dove può mantenere tutti i suoi elementi nutritivi.
In Cascina Biblioteca trovi:
- salumi
- formaggi di capra freschi o stagionati
- yogurt
- latte di capra

Pionieri della produzione di birre artigianali in Italia, iniziarono la loro attività nel 1996 nel quartiere Lambrate di Milano, mentre il locale aprì nel 1997. Allora erano 3 soci e solo 2 le birre prodotte: oggi i soci sono 5, con un ampio staff, tante birre diverse e un impianto da 20 ettolitri.
Produrre birre artigianali è un processo lungo e complesso che richiede conoscenza, passione e creatività. Alla base di tutto c’è la ricerca e la selezione di materie prime di qualità per ottenere un prodotto di elevata qualità.
In Cascina Biblioteca trovi diverse birre in bottiglia o in lattina.
La Fitopreparazione Hierba Buena, con sede in Brianza e produzione in provincia di Como, nasce nel 1992 con la mission di «mettere la natura al centro».
Oggi l’azienda si dedica alla produzione di estratti di erbe e di cosmetici con un elevato contenuto di principi attivi, saponi e detergenti ecologici per la casa, senza conservanti sintetici, sostituiti da nuove materie prime che garantiscono sicurezza microbiologica.
Attenti anche al riciclo hanno sostituito, ovunque possibile, la plastica sostituendola con materiali riciclabili quali vetro, alluminio e carta (non plastificata).
In Cascina Biblioteca trovi:
- Saponi solidi e liquidi
- Creme
- Detergenti per la casa

La “Cooperativa Alle Cascine” nasce come azienda agricola trent’anni anni fa e ha sviluppato una linea produttiva artigianale basando le sue scelte sulla qualità, condizione necessaria a garantire un prodotto genuino e nel pieno rispetto delle tradizioni locali.
- Biscotti
- Prodotti da forno salati
- Salumi
- Pecorini

Il caseificio Tomasoni ha sede a Gottolengo (BS) ed è uno dei due soli produttori di Grana Padano biologico del Lombardo-Veneto. L’azienda è a conduzione familiare e continua nella tradizione tramandata dai padri, con la produzione di grana padano, ricotta e robiole fin dal lontano 1815. Nel 2000, l’azienda è passata al biologico, e ne promuove i principi che riguardano il benessere dell’uomo e dell’ambiente.
Un progetto che dimostra che è possibile un nuovo stile di vita rispettoso dell’ambiente, della conservazione delle biodiversità locali, delle risorse naturali.
Il caseificio Tomasoni, trasforma solo latte da agricoltura biologica proveniente da stalle della pianura lombarda. Le vacche, al pascolo da marzo a novembre, sono alimentate senza l’aggiunta di insilato di mais.
In Cascina Biblioteca trovi:
- Formaggi freschi e stagionati di mucca
- Parmigiano reggiano
- Latte
- Yogurt

La cooperativa sociale I Germogli si dedica dal 2004, sulla dolce collina di San Colombano (PV), alla coltivazione di prodotti naturali, salvaguardando le tradizioni locali e l’ambiente e curandone tutte le fasi produttive, dalla coltivazione della vite alla bottiglia di vino. Un progetto di agricoltura biologica e sociale.
I principali prodotti sono vino ad Indicazione Geografica Tipica, miele e prodotti dell’ alveare. Viene coltivata anche qualche tipologia di frutta tra cui ciliegie, fragole rifiorenti e ortaggi.
Tutte le produzioni avvengono nel rispetto della stagionalità e dell’ ambiente e sono condotte grazie all’aiuto dei minori che affrontano un percorso di esecuzione penale o di giovani in condizioni di disagio e devianza sociale. Tutti i prodotti sono OGM FREE e l’energia utilizzata è green e derivante da fonti rinnovabili.
In Cascina Biblioteca trovi:
- Vini rossi
- Vini bianchi
- Vino rosato
- Creme

Cascina Nibai è una storica cascina di Cernusco sul Naviglio, cinque ettari di terreno che ospitano l’agriturismo, le stalle, il mulino, il laboratorio di trasformazione ortofrutticola e delle carni e i campi coltivati con metodi di agricoltura biologica.
Da marzo 2020 Cascina Niabi è parte di Cascina Biblioteca, con cui condivide attività legate all’agricoltura, attività sociali con impiego di persone svantaggiate, attività destinate ai bambini e tanti valori legati alla terra e alla solidarietà.
In Cascina Nibai è presente un laboratorio di trasformazione che produce:
- conserve dolci e salate
- marmellate e confetture
- succhi di frutta
- sott’oli e sott’aceti