TERMINI E CONDIZIONI

In vigore dal 1°maggio 2023

PREMESSO CHE

Il presente sito https://shop.cascinabiblioteca.it/ è di proprietà di Cascina Biblioteca società cooperativa, con sede legale in Milano, via Casoria 50, codice fiscale e p. iva P. IVA 11656010151 e è dedicato alla vendita al dettaglio di generi alimentari e non alimentari. Il sito web permette agli Utenti (come di seguito definiti) di vedere i prodotti, selezionarli, acquistarli, effettuare il pagamento alla consegna oppure online, ritirare in negozio e/o chiedere la consegna a domicilio (se disponibile, in base alla zona della città di Milano o comuni limitrofi).

Cascina Biblioteca invita tutti gli utenti a leggere le presenti “termini e condizioni”.

TERMINI E CONDIZIONI

  1. DEFINIZIONI

Cliente – si intende l’Utente Registrato che si registra al sito ed effettua almeno un ordine alle condizioni indicate nei presenti TERMINI E CONDIZIONI.

Utente – si intende sia l’Utente Visitatore che l’Utente Registrato e chiunque utilizzi o si accinga ad utilizzare o fruire dei Servizi e/o del Sito Web.

Prodotti – i prodotti venduti attraverso il Sito Web ai Clienti.

Servizio – si intende qualsiasi servizio e tutte le funzioni ad esso associate offerti sul Sito Web, sia a titolo gratuito sia a pagamento e offerti direttamente dalla cooperativa. Il termine “Servizio” include, se non specificato, il Sito Web e tutti i servizi anche a pagamento, le funzioni, e le caratteristiche che sono offerte all’interno del Sito Web e che sono comunque rese disponibili agli Utenti/clienti.

Sito Web – si intende il sito internet raggiungibile all’indirizzo shopcascinabiblioteca.it ma anche tutti gli indirizzi Internet (es. URL, nomi a dominio e pagine) e/o il relativo software applicativo per la fruizione dei Servizi che la Società controlla o gestisce e che sono utilizzati per offrire o fornire i Servizi. Qualsiasi riferimento al “Sito Web” contenuto nelle presenti TERMINI E CONDIZIONI comprende tutte le versioni attuali o future del sito web shop.cascinabiblioteca.it, nonché qualsiasi applicazione mobile tramite la quale si abbia accesso al sito e ciò indipendentemente dal fatto che l’accesso avvenga tramite una piattaforma o un dispositivo attualmente esistenti oppure tramite una piattaforma o un dispositivo futuri (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi sito mobile, applicazione mobile, sito affiliato o correlato inteso a fornire accesso al sito o ai servizi della cooperativa Cascina Biblioteca eventualmente sviluppato nel corso del tempo).

Società – si intende la cooperativa Cascina Biblioteca, con sede legale a Milano, via Casoria, 50 – P. IVA 11656010151

2. PREMESSE

Il presente sito https://shop.cascinabiblioteca.it (di seguito, il “Sito Web”) è proprietà della Società ed è dedicato alla vendita al dettaglio di generi alimentari e detersivi ecologici. Il Sito Web permette agli Utenti di:

  • visionare i prodotti (come di seguito definiti) acquistabili tramite il Sito Web;
  • selezionare i prodotti disponibili per l’acquisto;
  • utilizzare il servizio di trasporto a domicilio dei prodotti o ritirare in negozio;
  • pagare l’importo dovuto a Cascina Biblioteca per l’acquisto dei prodotti selezionati con diversi mezzi di pagamento.

Si prega di leggere attentamente e nella sua interezza il seguente documento intitolato “TERMINI E CONDIZIONI”. Esso contiene informazioni importanti sui Suoi diritti e doveri nonché sull’accesso e sull’utilizzo di questo sito web, la sua versione mobile e/o dei suoi contenuti e servizi (di seguito, “Servizi”). I Termini e le Condizioni qui indicate si applicano con riferimento all’utilizzo del Sito, del Mobile e dei Contenuti indipendentemente dalla piattaforma di fornitura o dal dispositivo utilizzato per accedervi. Con l’accesso al Sito, al Mobile ed ai Contenuti, con la loro consultazione o con lo scaricamento per download degli stessi, il posting o il caricamento per upload a questo Sito o altro utilizzo dello stesso ed il suo Contenuto, Lei si impegna al rispetto delle presenti condizioni senza alcuna modifica (in questa maniera viene stipulato un contratto tra Lei e Cascina Biblioteca cooperativa), nonché al rispetto delle disposizioni di legge. Se Lei non approva una delle disposizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni, è pregato di non accedere al Sito o a qualsiasi contenuto, provvedendo inoltre alla cancellazione di qualsiasi Sua sottoscrizione in conformità con quanto qui di seguito indicato. In caso di domande, è pregato di scrivere a insalata.matta@cascinabiblioteca.it.

Se una clausola di questi TERMINI E CONDIZIONI dovesse essere giudicata non valida dal Tribunale, l’invalidità di tale clausola non pregiudica la validità delle rimanenti disposizioni di questi TERMINI E CONDIZIONI, che resteranno in vigore a tutti gli effetti.

La Società si riserva il diritto di aggiornare, integrare e modificare in tutto o in parte i termini delle presenti TERMINI E CONDIZIONI e ciascuno dei documenti ivi richiamati, compresa la Privacy Policy, i Servizi e le rispettive caratteristiche, nonché, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i corrispettivi per l’utilizzo dei Servizi ivi pubblicati. Le modifiche a TERMINI E CONDIZIONI e/o ai relativi Servizi saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito Web e si applicheranno alle vendite concluse successivamente. Tali modifiche si intenderanno accettate dagli Utenti che si collegano al Sito Web o che lo utilizzano in un momento successivo rispetto alla pubblicazione sul sito web delle già menzionate modifiche. Si richiede in ogni caso di visionare i seguenti TERMINI E CONDIZIONI ogni volta che si accede al Sito per verificare eventuali aggiornamenti.

Il Sito Web e i Servizi offerti sono destinati a Utenti maggiorenni residenti nel territorio italiano. Il Servizio è fornito automaticamente da sistemi informatizzati.

L’Utente che intende registrarsi o utilizzare il Servizio procedendo alla Registrazione e successivamente alla selezione dei Servizi garantisce di essere maggiorenne, e che i dati personali forniti sono veritieri, corretti, aggiornati, riferiti alla persona che li inserisce o inseriti con il consenso del terzo, assumendo ogni responsabilità in ordine alla correttezza ed alla veridicità delle informazioni fornite. Nel caso vi dovessero essere delle variazioni nei dati forniti dagli Utenti, sarà responsabilità di questi ultimi informare la Società degli aggiornamenti non appena possibile.

  1. REGISTRAZIONE AL SITO WEB

L’integrale e completa fruizione del servizio offerto dal Sito presuppone la registrazione dell’utente: alcune sezioni del Sito Web sono infatti destinate esclusivamente agli utenti che hanno effettuato la registrazione mentre alcune sezioni sono accessibili gratuitamente anche dagli Utenti non registrati.

Al fine di fruire dei Servizi, l’Utente è tenuto a registrarsi fornendo i propri dati personali che saranno trattati secondo la vigente privacy policy. In caso di mancata, non corretta, incompleta registrazione dei dati personali, la Società non assicura il corretto svolgimento del Servizio.

In particolare, l’Utente che voglia effettuare la registrazione al sito, si impegna a fornire un indirizzo e-mail personale, di cui garantisce di disporre legittimamente ed al quale acceda regolarmente. Il processo di registrazione si intenderà completo solo qualora alla richiesta di registrazione, segua la convalida tramite e-mail da parte dell’utente. Se questa procedura non viene completata, la registrazione non andrà a buon fine e l’utente non potrà accedere all’area riservata del sito. La cooperativa si riserva di cancellare i profili utente il cui processo di registrazione non sia andato a buon fine entro 30 giorni dalla registrazione dei dati personali da parte dell’utente.

L’Utente Registrato potrà in qualsiasi momento accedere al proprio Profilo per aggiornare o modificare i dati inseriti, ivi incluse le informazioni relative alle proprie preferenze. Resta inteso che l’Utente Registrato sarà il solo responsabile della veridicità e dell’aggiornamento di tali informazioni.

  1. PRODOTTI

Tutti i Prodotti ed i prezzi indicati nei Servizi costituiscono un’offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità contenute nel Sito Web e nelle presenti TERMINI E CONDIZIONI.

Le fotografie illustrative dei Prodotti hanno funzione meramente rappresentativa ed hanno il solo scopo di presentare i Prodotti. La Società declina conseguentemente ogni responsabilità e non presta alcuna garanzia con riferimento alla corrispondenza della veste grafica dei Prodotti pubblicati sul Sito Web e quella dei Prodotti consegnati.

I Prodotti a peso variabile (ad es. frutta, verdura, carne, pesce, prodotti di gastronomia e formaggi) vengono proposti nel Sito Web in misure e pesi minimi garantiti. Poi ci potrà essere una variabilità nel peso effettivo, rispetto al peso richiesto.

Acquisto dei Prodotti

L’Utente Registrato, collegandosi al Sito Web, potrà visionare tutti i Prodotti disponibili per l’acquisto, selezionando quelli di suo interesse e aggiungendoli al carrello.

In particolare, per l’acquisto dei formaggi di mucca o di capra, l’Utente viene informato del fatto che le singole confezioni di formaggio potrebbero avere delle variazioni di peso rispetto al dichiarato e pagato, dovute all’artigianalità della lavorazione e all’imballaggio sottovuoto da parte del produttore, che garantisce l’integrità del prodotto. Cascina Biblioteca si impegna a contenere tali oscillazioni. L’utente registrato potrà quindi:

  1. verificare i Prodotti aggiunti al carrello, il relativo prezzo di acquisto e il costo complessivo della singola spesa;
  2. confermare i propri dati di spedizione e fatturazione;
  3. scegliere la modalità di pagamento tra quelle disponibili;
  4. procedere all’ordine di acquisto. In caso di successivo fallimento nel processo di pagamento, l’ordine di acquisto non sarà valido e verrà immediatamente annullato

ATTENZIONE: i clienti minori di 16 anni non possono acquistare birra nè vino perchè bevande alcoliche.

Accettazione dell’ordine di acquisto

L’accettazione da parte della cooperativa dell’ordine di acquisto comporta l’immediato addebito dell’importo della spesa seconda la modalità di pagamento selezionata.

A seguito dell’accettazione dell’ordine, il Cliente riceverà conferma via e-mail dell’avvenuto acquisto con espressa indicazione del riepilogo dei Prodotti ordinati, dei relativi prezzi e delle condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso.

Prezzi e spese di consegna

Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. Il costo della consegna non è compreso nel prezzo dei Prodotti. Il contributo spese per la consegna a domicilio è così quantificato:

  • Gratuito al raggiungimento di un minimo d’ordine di 25,00 € per i municipi 2, 3, 4, 5, 9 e nei paesi limitrofi (Segrate, Vimodrone, Pioltello, Peschiera Borromeo, Cernusco sul Naviglio, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni, San Donato Milanese).
  • € 8,00 per la consegna in altre zone di Milano. Se il cliente vuole ritirare in negozio, lo deve indicare nel campo note
  •  

Modalità di pagamento

L’Utente può scegliere il pagamento tramite sistema PayPal. L’Utente può decidere autonomamente se autorizzare espressamente la cooperativa o terzi da questa autorizzati a conservare sui propri sistemi l’identificativo della carta di credito o del conto Paypal, per autorizzare eventuali addebiti successivi da parte della cooperativa e quindi di consentire al Cliente il riacquisto sul Sito con modalità facilitata.

  1. Pagamento tramite PayPal

Per garantire la massima sicurezza, Il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal, dove potrà effettuare il pagamento secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni contrattuali.

  1. Fatturazione

Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista o da un’azienda sarà possibile richiedere emissione della fattura inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. L’Utente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

La richiesta della fattura deve essere fatta nel campo note.

  1. CONSEGNA DEI PRODOTTI

La Società provvederà ad organizzare la consegna dei Prodotti al domicilio indicato dal Cliente, se richiesta, e per mezzo di propri dipendenti o incaricati. La Società consegna i Prodotti solamente nei comuni e nei municipi della città di Milano indicati nel sito web, da lunedì al sabato compreso con orario variabile in base al numero di consegne da effettuare.

Il Cliente prende atto ed accetta che in caso di impossibilità di consegna dei Prodotti a causa della sua mancata presenza al momento della consegna nel giorno comunicato o della persona incaricata di ricevere la spesa, i Prodotti non saranno stornati dall’ordine e il relativo importo non sarà riaccreditato al Cliente.

Alternativamente, il Cliente può decidere di ritirare i prodotti direttamente presso il negozio in via Casoria 50 a Milano, segnalandolo nell’ordine.

  1. Reclami

Per eventuali anomalie riscontrate sui Prodotti, diverse da quelle dovute al fisiologico deperimento dei prodotti alimentari o dalla mera imperfezione dell’imballaggio, l’Utente potrà contattare la Società all’indirizzo e-mail insalata.matta@cascinabiblioteca.it specificando i difetti riscontrati e documentandola con opportuno materiale fotografico.

2. Responsabilità

La Società si impegna a dare esecuzione ai Servizi in buona fede, adempiendo con la massima diligenza tutte le obbligazioni quivi stabilite nello spirito di solidarietà e auto organizzazione che caratterizza e deve caratterizzare tutta l’attività e i servizi offerti e utilizzati dagli Utenti tramite il Sito Web. Il Cliente è edotto del fatto che potrebbero verificarsi dei ritardi nella consegna che non possono essere causa di recesso e lo accetta fin d’ora.

  1. DIRITTO DI RECESSO

11.1. Casi di esclusione del diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. d) ed e) del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo), il diritto di recesso è escluso in relazione a:

  1. I beni acquistati da parte di un Cliente non consumatore e/o che richiede fattura;
  2. I beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  3. I beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito Web che possono essere restituiti a Cascina Biblioteca Cooperativa, integri nel rispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, ai sensi dell’art. 52 e ss. del D. Lgs. 206/2005, in relazione a specifici Prodotti, diversi da quelli elencati al precedente paragrafo, purché questi, dopo la consegna, non siano stati aperti o il loro sigilli alterati, inviando comunicazione scritta  insalata.matta@cascinabiblioteca.it entro il termine improrogabile di giorni 7 dal ricevimento del prodotto che intende restituire. Nella suddetta comunicazione, il Cliente dovrà dichiarare espressamente la propria volontà di recedere, fornendo le seguenti informazioni:

  1. numero dell’ordine di acquisto e data;
  2. data di consegna dell’ordine di acquisto;
  3. il nominativo e l’indirizzo del Cliente;
  4. l’indicazione di un recapito e-mail e telefonico del Cliente;
  5. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.

A fronte del ricevimento della comunicazione di recesso, la Società provvederà ad indicare al cliente le modalità di restituzione del/i prodotto/i da rendere che avverrà tramite corriere indicato dalla Società. Al ricevimento della merce restituita, se quest’ultima risulterà integra e inalterata, la Società provvederà a rimborsare il Cliente esclusivamente per l’importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data in cui la merce è stata restituita, utilizzando per il rimborso lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente.

  1. OBBLIGHI DELL’UTENTE

L’Utente si impegna a non utilizzare il Sito Web e/o i Servizi correlati per scopi illegali o non contemplati nelle presenti TERMINI E CONDIZIONI. L’Utente non può utilizzare il Sito Web o i Servizi correlati in modo da danneggiare o comunque pregiudicare il Sito Web o interferire con l’utilizzo e il godimento del Sito Web dei Servizi correlati da parte di altri Utenti.

L’Utente registrato è tenuto a conservare le credenziali di accesso al proprio Profilo riservate ed è responsabile per qualsiasi uso del Sito Web che venga fatto da chiunque acceda utilizzando le sue credenziali. L’Utente registrato si impegna in ogni caso a (i) non utilizzare macchine, algoritmi, software od altre funzioni automatiche per generare il richiamo di pagine o materiali, (ii) non generare richiami di pagine, mediante e-mail o altri mezzi, tramite i quali si richiede ad una persona o ad un gruppo di persone di consultare una pagina e (iii) avvisare la Società immediatamente in caso di sospetta violazione della sicurezza del proprio Profilo.

  1. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

La Società si impegna all’attuazione delle norme relative alla catena del freddo quando necessario ed in generale delle norme di qualità relative ai Prodotti esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna o presso altri punti di consegna autorizzati dal Cliente.

Eventuali contestazioni relative all’esecuzione del Servizio potranno essere sollevate, a pena di decadenza, nelle 48 (quarantotto) ore successive alla consegna scrivendo a insalata.matta@cascinabiblioteca.it documentando la contestazione con opportuno materiale fotografico.

La cooperativa non sarà responsabile per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità ai Servizi derivanti da problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici di cui la stessa non abbia il controllo, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’Utente o dei fornitori della cooperativa.

La cooperativa non assume alcuna responsabilità per contenuti creati o pubblicati su siti di terzi con cui il Sito Web abbia un collegamento ipertestuale (“link”). L’Utente che decide di visitare un sito internet collegato al Sito Web lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri malware.

L’Utente registrato prende atto e accetta che possano non essere consegnati tutti i Prodotti indicati nell’ordine inviato ed accettato dalla cooperativa. In tal caso, la stessa provvederà a rimborsare tempestivamente gli importi relativi ai Prodotti ordinati e non consegnati e non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi ulteriore perdita e/o danno subito per la mancata consegna, trattandosi di prodotti alimentari, soggetti a stagionalità e produzioni limitate (biologiche).

  1. CESSAZIONE DEI SERVIZI

La cooperativa si riserva il diritto di cancellare il Profilo e/o di non permettere all’Utente l’accesso ed utilizzo di Sito Web e dei Servizi o di parte dei medesimi, in qualsiasi momento e con effetto immediato, in caso di violazione da parte dell’Utente degli obblighi a suo carico previsti ai sensi dei precedenti Articoli 3 (Registrazione), 8 (Modalità di pagamento), e 12 (Obblighi dell’Utente). Per quanto riguarda questi Utenti, la cooperativa è autorizzata senza previa comunicazione alla cancellazione degli ordini effettuati e non ancora consegnati.

L’accesso al Sito potrà altresì essere temporaneamente interrotto in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione. Di tali interruzioni sarà data se possibile comunicazione sul Sito stesso. In qualsiasi momento la cooperativa potrà apportare miglioramenti e/o cambiamenti al Sito e ai Servizi qualora ciò si renda necessario per ragioni tecniche o al fine di conformarsi alla normativa vigente.

La cooperativa si riserva altresì la facoltà di cessare, in tutto o in parte, la prestazione dei Servizi in qualsiasi momento e con ragionevole preavviso consentendo la consegna degli ordini confermati. In tali ipotesi la cooperativa darà tempestiva comunicazione agli Utenti Registrati e ai Clienti e/o in generale agli Utenti, via e-mail e/o mediante avviso sul Sito.

  1. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE. SOSPENSIONE DEI SERVIZI

La cooperativa si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o l’invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità degli strumenti di pagamento utilizzati.

La cooperativa si riserva la facoltà di non accettare l’ordine di acquisto e/o di risolvere con effetto immediato le obbligazioni scaturenti dalle presenti TERMINI E CONDIZIONI secondo quanto previsto al precedente Articolo 14 (Risoluzione. Cessazione dei Servizi) nel caso in cui il Cliente non fornisca le informazioni e/o copie di documenti che dimostrino la titolarità degli strumenti di pagamento utilizzati.

In nessun caso la cooperativa potrà essere ritenuta responsabile di eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di Prodotti acquistati sul Sito Web/APP.

  1. PRIVACY POLICY

La cooperativa procederà al trattamento dei dati personali degli Utenti nel rispetto della normativa in materia di privacy come definito in dettaglio nell’informativa sul trattamento dei dati personali, Privacy Policy, disponibile nella rispettiva sezione del Sito Web/APP.

  1. NORMATIVA APPLICABILE. CONTROVERSIE

Le presenti TERMINI E CONDIZIONI, inclusi i documenti qui richiamati e le altre note legali pubblicate sul Sito Web ed in generale i rapporti fra la cooperativa e gli Utenti del Sito Web sono regolati dalla legge italiana e debbono essere interpretati in conformità alla stessa.

Specifica approvazione delle TERMINI E CONDIZIONI ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 cod. civ.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341–1342 cod. civ., le parti dichiarano di avere letto e compreso, e dunque di approvare espressamente gli Articoli contenuti in TERMINI E CONDIZIONI.

Con il rilascio della propria autorizzazione definitiva alla Registrazione, dunque, l’Utente approva integralmente ed esplicitamente, senza riserva alcuna, le clausole suddette e individuate partitamente al comma precedente.